Povertà educativa: cos’è e perché è un problema da affrontare subito
La povertà educativa è una delle problematiche sociali più gravi e, purtroppo, anche più invisibili che sta emergendo in Italia e in... Leggi di più
L’Analfabetismo in Italia: Dati, Sfide e Strategie Educative
L’analfabetismo è una problematica che, nonostante i progressi compiuti nel corso degli anni, continua a rappresentare una sfida significativa per molte nazioni,... Leggi di più
Educazione e futuro: perché combattere l’abbandono scolastico è fondamentale
L’abbandono scolastico è un fenomeno che continua a preoccupare famiglie, istituzioni e società in generale. Questo problema complesso non solo influisce sul... Leggi di più
L’ANALFABETISMO FUNZIONALE IN ITALIA
Il 10 dicembre 2024, in occasione della Giornata per i Diritti Umani, l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha... Leggi di più
I DSA SOTTO UN’ALTRA PROSPETTIVA
Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, DSM-5, definisce i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come persistenti difficoltà nell’apprendimento e nell’uso delle abilità... Leggi di più
IL PROBLEMA DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN ITALIA
IL PROBLEMA DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN ITALIA La dispersione scolastica è un fenomeno complesso, che non riguarda solo l’abbandono scolastico, ma anche... Leggi di più
Come salvarsi dalla crisi della scuola e dell’apprendimento?
Come proseguo del mio impegno ad aiutare i genitori a far felici i bambini, dopo i due libri, le differenti conferenze e... Leggi di più