Centri e Tutors

La Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard è utilizzata in tutto il mondo.

La stessa Applied Scholastics ha un network di oltre 350 centri e scuole in più di 55 paesi. Centri di tutoring per l’alfabetizzazione sono operativi nelle aree a rischio delle maggiori città nel mondo. Attualmente, oltre 30 programmi di comunità di questo tipo stanno fornendo la Tecnologia di Studio negli Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Malaysia e Nuova Zelanda. Tali programmi forniscono istruzione a gruppi etnici svantaggiati ed a minoranze indigene, dando loro le capacità essenziali e l’istruzione fondamentale necessarie ad operare con successo nelle società odierne.
In Italia l’associazione opera da più di due decenni in diverse località. Ci hanno scelto più di centinaia di genitori, insegnanti e tutor per l’efficacia che proponiamo attraverso il nostro metodo. Attualmente ci sono quattro strutture principali che aderiscono ad Applied Scholastics sul territorio italiano.

CENTRI IN ITALIA

ACCADEMIA DEGLI STUDI

Accademia degli Studi si occupa di istruzione parentale per elementari e medie. Inoltre, da settembre 2023 parte il primo progetto in Italia di Ragioneria ad indirizzo Cinematografico.
Fornisce anche corsi di inglese 7-10 anni e corsi per adolescenti ed adulti con una tecnologia innovativa e rivoluzionaria che prende le sue radici dal modo naturale in cui le mamme insegnano a parlare ai loro bambini.
Accademia degli Studi segue gli studenti con un programma di doposcuola per elementari e medie occupandosi di ogni ragazzo/a individualmente. Il nostro punto di forza è la Tecnologia di Studio che ci permette di lavorare sul singolo studente ma in gruppo.
Tutte i nostri insegnanti sono esperti in lingue, matematica, grammatica e Tecnologia di studio.
Offriamo anche lezioni di recupero e/o potenziamento di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco.
Il nostro motto è: Vincit Omnis, Tutti Vincono. 

TESTIMONIANZE

Contatti

Piazza Francesco Baracca, 43
48124 Ravenna (RA)
Tel: 348 9123524

Pagina Facebook:
facebook.com/accademiadeglistudi
e-mail: info@accademiadeglistudi.it
accademiadeglistudi.it

L’AQUILONE

L’Aquilone, l’Associazione di Studio & Istruzione, attraverso la corretta applicazione della metodologia di studio di Applied Scholastics, dal 1995 si prende cura degli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado ottenendo buoni risultati. Pionieri nel creare nuove attività, Aquilone ha implementato “la scuola online” durante la pandemia potendo raggiungere in questo modo studenti al di fuori della Lombardia. Fornisce un servizio di ripetizioni e recupero materie scolastiche per molti studenti delle scuole pubbliche e private.
Nel centro sono stati istituiti il Nido Famiglia e il Baby Tutoring per bambini dai 6 mesi ai 5 anni. Ogni bimbo viene seguito passo passo nel suo percorso di crescita fino al pieno raggiungimento degli obiettivi didattici.
Gli operatori aiutano i genitori a rafforzare il percorso di crescita dei propri figli attraverso consulenze ed eventi di sensibilizzazione sulle varie problematiche familiari: l’uso della televisione e del cellulare, l’alimentazione e altre tematiche.
Dal 1995 più di 1000 studenti hanno frequentato il centro, attualmente sono 30 i bambini che ricevono servizio.

TESTIMONIANZE

Contatti

Via Baldinucci 25/A
20158 Milano (MI)
Tel: 0266825101 / 392 2080047
C.F. 97204320150

e-mail: aquilone03@libero.it
associazioneaquilone.org

Centro A.M.I.C.I.

Dal 2014 il centro A.M.I.C.I. – Arti e Metodi per Imparare e Crescere Insieme (ex. Come S.A.I.) si occupa di metodo di studio a supporto di studenti e insegnanti.
Lo staff ha cominciato con i progetti scolastici ‘Studiare è Bello’ per insegnanti e per alunni, proseguendo consegnando tutoring individuali.
Oggi il centro offre servizi di supervisione compiti, tutoring, istruzione parentale, corsi sulla Tecnologia di Studio di Applied Scholastics per studenti, insegnanti, tutor, artisti, catechisti, curiosi.
La metodologia di studio di Applied Scholastics viene utilizzata anche nei laboratori di arte che periodicamente il centro organizza.

Attualmente il centro e’ frequentato da oltre 20 studenti.

TESTIMONIANZE

Contatti

Via Ospedale Di Venere 60
70131 Bari (BA)

Pagina Facebook: facebook.com/apsamici 
e-mail: apsamici@gmail.com

Associazione O.A.S.I.

O.A.S.I. (Organizzazione Associativa di Studio ed Istruzione) nasce nel 1996 da un gruppo di genitori e formatori fortemente motivati dal desiderio di occuparsi personalmente dell’istruzione dei propri figli. Dopo anni di formazione, e molti successi, l’attività si è estesa ad altri bambini ed adolescenti che prepariamo per conto dei genitori all’istruzione Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Il nostro metodo si basa su due elementi fondamentali: “sapere come apprendere” e “imparare a studiare”, fondamenta alla base di qualsiasi valido apprendimento. La nostra Missione è istruire i bambini tenendo conto delle loro esigenze, inclinazioni personali e dei loro ritmi, conciliando individualità e programmi didattici. Ci prendiamo cura di ogni studente individualmente, stimolando indipendenza e autonomia nello studio, accrescendo di conseguenza fiducia in loro stessi. In un’atmosfera serena ed allegra i bambini vengono istruiti, sperimentano e si divertono, rispettando  semplici norme di buon comportamento.
L’ Associazione O.A.S.I. è licenziataria di Applied Scholastics International ed utilizza la Tecnologia di Studio e Filosofia Educativa di L. Ron Hubbard famoso filosofo e umanitario americano.

TESTIMONIANZE

Contatti

via Legnano 1
22063 Cantù (CO)
Tel: 392 5662829

Pagina Facebook:
facebook.com/associazioneperimparareastudiare
e-mail: info@oasiassociazione.it
oasiassociazione.it

TUTOR

Dania Zamanova

Di nazionalità russa, vive nella provincia di Bergamo dal 2014.

Laureata in Russia in Pedagogia, lavora in questo settore dal 2007. Da quando vive in Italia ha fatto diversi studi ottenendo certificati per diventare insegnante di Italiano per stranieri (principalmente russi), attività che svolge online dal 2018. Ha esperienza anche con i bambini.

È un tutor autorizzato di Applied Scholastics tramite cui utilizza l’efficace metodo di studio nel proprio lavoro. Ama aiutare le persone ad imparare e a comunicare in italiano, essendo lei stessa straniera capisce le difficoltà e l’importanza di poter capire ed esprimersi in un paese diverso dal proprio.

Impartisce lezioni private anche online. I suoi studenti superano di routine esami di italiano, esami di ammissione ad università italiane, come pure quelli relativi ai Livelli per ottenere la cittadinanza, l’esame del Livello A2 e quello B1. I suoi studenti, grazie al suo impegno durante le lezioni, trovano poi lavoro e viaggiano tranquillamente in Italia.

“Avevo problemi con l’uso delle preposizioni italiane soprattutto quelle articolate. Durante lo studio Dania spiegava tutto in modo dettagliato, usando diversi audio e video utili e divertenti dopo di che si faceva diversi esercizi pratici.
Inoltre Dania è una brava persona, molto solare e sempre gentile con tanta esperienza. Sono molto felice di aver studiato con lei. Ho alzato il mio livello di italiano.
Ringrazio molto Dania e vi consiglio di studiare l’italiano con lei. Ne vale la pena!”

S. - Studente

Federico Caccin

Residente all’Isola d’Elba e con un solido background dal liceo classico, vanta oltre dieci anni di esperienza come tutor di metodo di studio certificato Applied Scholastics. La sua dedizione e competenza sono sottolineate dalla sua licenza con il sigillo d’oro, che attesta un elevato standard professionale.

La passione di Federico è aiutare gli studenti a scoprire come si studia in modo efficace. Non si limita a fornire supporto in specifiche materie, ma si concentra sul far apprendere una tecnologia di apprendimento incisiva. Offre, inoltre, assistenza mirata alla comprensione della grammatica italiana e dell’aritmetica, quest’ultima rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie.

Federico opera con flessibilità, offrendo lezioni sia in presenza all’Isola d’Elba sia online, garantendo così accessibilità e comodità. Grazie al suo approccio, numerosi studenti hanno acquisito non solo un metodo di studio solido, ma anche sicurezza e totale indipendenza nello studio.

Flor Nasheli

Radici messicane e cuore italiano, appassionata di insegnamento, progettazione e amministrazione. È insegnante per vocazione, architetto di professione e artista per natura, con esperienza nei settori manageriale, imprenditoriale, ecologico, artistico e umanitario. Ama viaggiare, conoscere nuove culture e aiutare gli altri.

Fin da bambina ha mostrato inclinazione ad aiutare gli altri a comprendere concetti. Da ragazza ha sviluppato il sogno di vivere in Italia e ha pianificato un percorso che includeva studi in architettura, specializzazione in amministrazione e infine insegnamento. Durante il suo percorso professionale, ha mantenuto sempre un legame con progetti educativi. La svolta è arrivata quando ha deciso di studiare italiano, aprendo la porta a nuove opportunità.

La sua esperienza personale le ha insegnato che conoscere una lingua e avere obiettivi chiari permette non solo di comprendere meglio una cultura, ma anche di realizzare progetti e sogni. Nel 2014 ha fondato Art in Projects, una piattaforma per lo sviluppo di progetti educativi e artistici con il motto “creare per ispirare all’azione”. Nel 2016 ha avviato Più che spagnolo, una piattaforma di apprendimento della lingua spagnola con il motto “insegnare per raggiungere sogni”.

Più che spagnolo valorizza l’apprendimento attivo, incoraggiando gli studenti a partecipare al processo educativo anziché limitarsi a memorizzare informazioni. L’obiettivo è guidare gli studenti nella scoperta della lingua spagnola, condividendo l’amore per la cultura e rendendo l’apprendimento piacevole. Il fine ultimo è permettere agli studenti di comunicare in spagnolo con sicurezza e spontaneità in tempi brevi, fornendo loro gli strumenti per continuare ad apprendere autonomamente.

Francesca Cattarini

Laureata in Sociologia delle comunicazioni e dei Mass Media a Trento nel 2000, dal 2007 ha iniziato a lavorare come insegnante.
Inizialmente si è dedicata all’istruzione di ragazzi della scuola secondaria di primo grado presso due scuole private a Pordenone e di una di esse e’ stata titolare insieme a tre colleghe.
Nel corso degli anni, ha approfondito l’approccio didattico personalizzato, frequentando nel 2015/2016 il Corso Speciale di Differenziazione Didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria. Da allora si è dedicata all’affiancamento privato di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e di apprendimento.

Recentemente ha intrapreso un percorso di specializzazione nel recupero delle difficoltà di
apprendimento presso l’INPEF – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare di Roma.
Oggi, in qualità di tutor autorizzato di Applied Scholastics, è titolare di un centro dove segue settimanalmente circa 15 studenti tra i 6 e i 15 anni, attraverso percorsi personalizzati orientati al recupero delle lacune scolastiche e più in generale al miglioramento del metodo di studio.
All’interno del centro tiene anche conferenze, corsi e seminari rivolti a studenti, genitori e insegnanti, incentrati sul metodo di studio di Applied Scholastics.
Il cuore del suo lavoro è aiutare i ragazzi a superare le confusioni, acquisire sicurezza e diventare autonomi nello studio.

Simona Ergotti

Simona ha sempre avuto a cuore il tema dell’istruzione. Ha supportato i suoi figli, fin dall’inizio delle scuole elementari, praticando con loro anche l’Homeschooling.
L’esperienza è stata positiva al punto di decidere di estendere il proprio aiuto anche ad altre famiglie che hanno deciso di intraprendere questo particolare percorso scolastico.

Solo grazie al metodo di studio di Applied Scholastics, infatti, ha avuto la possibilità di comprendere che dietro ad ogni difficoltà c’è sempre un motivo ed una soluzione applicabile.
Così ha scelto di diventare Tutor di Applied Scholastics.

Oltre ad applicare con soddisfazione il metodo di studio, nel tempo ha sviluppato diverse mappe concettuali per lo studio di tutte le materie. Utilizza qualsiasi strumento didattico (anche fatto a mano) che possa rendere più comprensibile il soggetto e più facile l’esercitazione pratica (come per la matematica).

Ad oggi segue individualmente studenti dai 6 ai 15 anni, con un percorso personalizzato di recupero lacune e corso sul metodo di studio.

Inoltre organizza conferenze per genitori e insegnanti sul tema dello studio, presentando il corso: “Imparare a studiare”. È un’ottima occasione per approfondire, fare domande ed esporre le problematiche sul tema dell’istruzione. Il corso si svolge individualmente in presenza e può essere seguito sia da ragazzi (da 11 anni in su) che da genitori e insegnanti.

Crede che l’istruzione giochi un ruolo fondamentale nel futuro della nostra società e che saranno proprio i nostri figli a diventarne i protagonisti. Renderli felici e competenti vuol dire avere un mondo migliore.

Vuoi aggiungere la tua struttura?

Siamo sempre entusiasti di raggiungere più persone e nuove città per contribuire al miglioramento dell’educazione.

In caso volessi aggiungere una tuo centro, scuola o sei un tutor/insegnante interessato al nostro metodo, contattaci e ti invieremo maggiori informazioni.

CONTATTACI