La Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard è utilizzata in tutto il mondo.
La stessa Applied Scholastics ha un network di oltre 350 centri e scuole in più di 55 paesi. Centri di tutoring per l’alfabetizzazione sono operativi nelle aree a rischio delle maggiori città nel mondo. Attualmente, oltre 30 programmi di comunità di questo tipo stanno fornendo la Tecnologia di Studio negli Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Malaysia e Nuova Zelanda. Tali programmi forniscono istruzione a gruppi etnici svantaggiati ed a minoranze indigene, dando loro le capacità essenziali e l’istruzione fondamentale necessarie ad operare con successo nelle società odierne.
In Italia l’associazione opera da più di due decenni in diverse località. Ci hanno scelto più di centinaia di genitori, insegnanti e tutor per l’efficacia che proponiamo attraverso il nostro metodo. Attualmente ci sono quattro strutture principali che aderiscono ad Applied Scholastics sul territorio italiano.


Accademia degli Studi si occupa di istruzione parentale per elementari e medie. Inoltre, da settembre 2023 parte il primo progetto in Italia di Ragioneria ad indirizzo Cinematografico.
Fornisce anche corsi di inglese 7-10 anni e corsi per adolescenti ed adulti con una tecnologia innovativa e rivoluzionaria che prende le sue radici dal modo naturale in cui le mamme insegnano a parlare ai loro bambini.
Accademia degli Studi segue gli studenti con un programma di doposcuola per elementari e medie occupandosi di ogni ragazzo/a individualmente. Il nostro punto di forza è la Tecnologia di Studio che ci permette di lavorare sul singolo studente ma in gruppo.
Tutte i nostri insegnanti sono esperti in lingue, matematica, grammatica e Tecnologia di studio.
Offriamo anche lezioni di recupero e/o potenziamento di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco.
Il nostro motto è: Vincit Omnis, Tutti Vincono.
“Ero molto scettica che mia figlia potesse imparare da sola! Per quattro anni abbiamo fatto compiti e ho perso la voce cercando di farle capire un concetto ma nulla. Voi in quindici giorni avete reso V. serena, sicura, ha cambiato il suo modo di parlare ed esprimere i suoi concetti in serenità.
Devo farvi i complimenti!”

“Facendo questo corso mi sono divertita molto, anche se è stato impegnativo. Mi serve e mi servirà a studiare più velocemente per dedicarmi ad altro. Ho imparato che non devo studiare per avere un bel voto ma per me stessa perché mi servirà nella vita. Non vedo l’ora di iniziare a studiare con questo metodo che ho imparato.”

“Mi è servito imparare un nuovo metodo per studiare, che serve sia a me stessa che anche per aiutare gli altri. Ho seguito tutto il libro pagina per pagina senza saltare niente, e ora posso finalmente studiare senza sentirmi: stanca, arrabbiata, annoiata. Ora posso sentirmi tranquilla a studiare senza problemi.
Grazie di tutto, siete i migliori.”

“Per la prima volta in due anni di scuola ho preso 7 e 8 in matematica e in geometria.”

“Posto molto accogliente.
Le persone che ci lavorano sono fantastiche, la loro condotta è guidata dal principio: “Come posso aiutarti?” Usano una tecnologia di studio che non ha eguali.”

“Questo corso è un trionfo ora posso essere più brava a studiare. In storia, nonostante fosse la materia che studiavo di più, non riuscivo a ricordare molto. Ora farò la scuola secondaria nella classe seconda quindi studierò cose più complicate”

“Ancora prima di finire la Tecnologia di Studio mi sono accorta che leggevo facilmente una frase, mi sentivo sempre concentrata. Qualcosa stava cambiando in me. Il mio supervisore non mi richiamava mai.
Finalmente quando leggo un romanzo oppure studio una materia riesco ad essere sempre concentrata e leggo con serenità qualsiasi testo, anche quello più difficile.
Questo studio è straordinario.
Tutti lo dovrebbero fare.”











Piazza Francesco Baracca, 43
48124 Ravenna (RA)
Tel: 348 9123524
Pagina Facebook:
facebook.com/accademiadeglistudi
e-mail: info@accademiadeglistudi.it
accademiadeglistudi.it

L’Aquilone, l’Associazione di Studio & Istruzione, attraverso la corretta applicazione della metodologia di studio di Applied Scholastics, dal 1995 si prende cura degli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado ottenendo buoni risultati. Pionieri nel creare nuove attività, Aquilone ha implementato “la scuola online” durante la pandemia potendo raggiungere in questo modo studenti al di fuori della Lombardia. Fornisce un servizio di ripetizioni e recupero materie scolastiche per molti studenti delle scuole pubbliche e private.
Nel centro sono stati istituiti il Nido Famiglia e il Baby Tutoring per bambini dai 6 mesi ai 5 anni. Ogni bimbo viene seguito passo passo nel suo percorso di crescita fino al pieno raggiungimento degli obiettivi didattici.
Gli operatori aiutano i genitori a rafforzare il percorso di crescita dei propri figli attraverso consulenze ed eventi di sensibilizzazione sulle varie problematiche familiari: l’uso della televisione e del cellulare, l’alimentazione e altre tematiche.
Dal 1995 più di 1000 studenti hanno frequentato il centro, attualmente sono 30 i bambini che ricevono servizio.
“Durante il lockdown ho seguito i miei figli sullo studio e ho osservato che c’era qualcosa che mancava nel metodo di studio che avevano imparato a scuola e spesso non dimostravano entusiasmo. Avevo capito che dov’erano non erano felici e che volevano di più!
Oggi sono quasi 2 mesi che studiano presso l’Aquilone e alla fine di ogni lezione saltano dalla contentezza. Questa è stata la decisione più importante e più positiva che ho preso nella mia vita!
Una volta di più ho capito quanto sia importante lo studio e ancora di più COME si studia e chi ti segue nello studio. Questa decisione ha portato una grande serenità a me stessa perché come tante mamme sono io che gestisco principalmente i miei figli e alla mia famiglia”.

“L’Aquilone è l’unica scuola che mi rende felice. Ora non mi sento più timida. E’ la scuola più bella che abbia mai frequentato!”

“Da quando mia figlia frequenta l’Aquilone è interessata a quello che studia, chiede sempre il significato delle cose che non conosce o di qualcosa che non capisce bene. Non si limita “ad andare avanti lo stesso”, come faceva prima. Vuole essere sicura di aver capito bene e di saperlo spiegare. Ha visto il fratellino dubbioso su un argomento e chi ha chiesto se c’era qualcosa che non avesse compreso bene, dicendo che a scuola si fa così. In questo modo l’ha aiutato a capire e lui è tornato sereno.
L’altro giorno mi ha detto: “Mamma ti ricordi quando ti chiedevo di non farmi andare più a scuola? Beh, ora non vorrei più farlo, non voglio separarmi dalla mia scuola e dai miei compagni di classe. Mi mancherebbero troppo!”.

“Voglio ringraziare la mia maestra perché con pazienza mi aiuta a studiare. Ora quando vengo a scuola sono felice e ho voglia di studiare!”

“Ho capito che non riuscivo ad imparare le tabelline perché non avevo compreso un simbolo. L’ho chiarito ed ora va molto meglio!”

“Sono sull’argomento dei problemi. Adesso ho veramente la piena comprensione e riesco a farli molto più velocemente e meglio di prima! Sono contentissima”







Via Baldinucci 25/A
20158 Milano (MI)
Tel: 0266825101 / 392 2080047
C.F. 97204320150

Dal 2014 il centro A.M.I.C.I. – Arti e Metodi per Imparare e Crescere Insieme (ex. Come S.A.I.) si occupa di metodo di studio a supporto di studenti e insegnanti.
Lo staff ha cominciato con i progetti scolastici ‘Studiare è Bello’ per insegnanti e per alunni, proseguendo consegnando tutoring individuali.
Oggi il centro offre servizi di supervisione compiti, tutoring, istruzione parentale, corsi sulla Tecnologia di Studio di Applied Scholastics per studenti, insegnanti, tutor, artisti, catechisti, curiosi.
La metodologia di studio di Applied Scholastics viene utilizzata anche nei laboratori di arte che periodicamente il centro organizza.
Attualmente il centro e’ frequentato da oltre 20 studenti.
“Questo corso apre gli occhi non solo su degli elementi basici fondamentali per l’approccio allo studio, ma cambiando visione e analisi su quella che può essere una semplice lettura anche di un libro, cambia la visione e la comprensione di quello che è il messaggio che cerchiamo di catturare, che vale per lo studio ma anche nei rapporti con le persone, cambiando la visione delle relazioni che viviamo quotidianamente.”

“Scoprire che determinati atteggiamenti dei bambini che in modo generico associavo a svariate situazioni, sono invece proprie di uno specifico ostacolo-barriera all’apprendimento ”






Via Ospedale Di Venere 60
70131 Bari (BA)
Pagina Facebook: facebook.com/apsamici
e-mail: apsamici@gmail.com

O.A.S.I. (Organizzazione Associativa di Studio ed Istruzione) nasce nel 1996 da un gruppo di genitori e formatori fortemente motivati dal desiderio di occuparsi personalmente dell’istruzione dei propri figli. Dopo anni di formazione, e molti successi, l’attività si è estesa ad altri bambini ed adolescenti che prepariamo per conto dei genitori all’istruzione Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Il nostro metodo si basa su due elementi fondamentali: “sapere come apprendere” e “imparare a studiare”, fondamenta alla base di qualsiasi valido apprendimento. La nostra Missione è istruire i bambini tenendo conto delle loro esigenze, inclinazioni personali e dei loro ritmi, conciliando individualità e programmi didattici. Ci prendiamo cura di ogni studente individualmente, stimolando indipendenza e autonomia nello studio, accrescendo di conseguenza fiducia in loro stessi. In un’atmosfera serena ed allegra i bambini vengono istruiti, sperimentano e si divertono, rispettando semplici norme di buon comportamento.
L’ Associazione O.A.S.I. è licenziataria di Applied Scholastics International ed utilizza la Tecnologia di Studio e Filosofia Educativa di L. Ron Hubbard famoso filosofo e umanitario americano.
“Sono la mamma di Sofia, è da quando ha due anni che frequenta Oasi.
Quello che posso affermare è che ho visto crescere mia figlia in modo sereno e con una cultura acquisita davvero notevole! È sempre curiosa riguardo qualsiasi argomento e questa voglia di conoscere, oltre a qualcosa di innato, è sicuramente dovuta al metodo e al tipo di approccio che ha trovato ad Oasi.
Quando ha incontrato qualche difficoltà è stata spronata ad affrontarla senza mai farla sentire non in grado di superare qualcosa e questo ha fatto sì che la sua sicurezza e autostima accrescesse, cosa molto importante per la formazione del futuro adulto.
Quest’anno è l’ultimo anno, ahimè, perché poi affronterà un nuovo percorso scolastico, ma io non sono preoccupata perché so che con l’ottima preparazione ricevuta, nel corso degli anni, Sofia sarà in grado di affrontarla nel modo corretto, con la stessa voglia di conoscere e senza troppe difficoltà.
Ringrazio infinitamente lo staff di Oasi per quanto fatto per lei e quanto continueranno a fare per tutti gli studenti: vedere tuo figlio che apprende e che va a scuola felice per me non ha prezzo!”

“Mi sono divertito a studiare Internet. Ho scoperto una cosa nuova: non so se voi sapete cos’è Internet è come un’autostrada di informazioni. E so anche cos’è l’e-mail, il suo vero significato. Ho scoperto anche che da Internet si può controllare il proprio conto in banca…spero che da grande quando lo guarderò …non sarò al verde!”

“Mi è piaciuto studiare il calore. Ho imparato nuove cose e mi sono divertita a fare gli esperimenti con i miei compagni. Ora so cos’è il calore e quali trasformazioni può provocare.”

“Studiando storia ho imparato molte cose che sono successe in Francia, in Inghilterra e nel territorio asburgico. Questo foglio di verifica era pieno di concetti interessanti e mi è piaciuto!”

“È stato bello studiare “La scienza si presenta”. Ora conosco le fasi del metodo sperimentale e ho anche imparato molte parole che prima non conoscevo.”

“I nostri figli frequentano l’Associazione Oasi dalla prima elementare e possiamo dire che è stata la scelta migliore. Ora sono rispettivamente in seconda e terza media e in ogni anno trascorso assieme all’Associazione Oasi hanno potuto apprendere con serenità. La loro serenità ovviamente rispecchiava la nostra che, in quanto genitori, sapevamo che stavano gettando le basi della loro conoscenza in un ambiente amichevole con metodi efficaci.
Quello che abbiamo notato è la semplicità con cui i nostri figli potevano imparare, sia le cose più semplici e al tempo stesso importanti come le tabelline e le basi grammaticali che le nozioni più complesse via via che le classi progredivano. La cura di Oasi è stata fondamentale anche dal punto di vista caratteriale in quanto lo staff ha sempre garantito amore ai nostri figli insegnando al tempo stesso l’importanza del rispetto delle persone e delle regole. Un insegnamento praticamente su misura possiamo dire, cosa che per noi genitori è davvero preziosa.
I nostri figli hanno sempre avuto tempo per svolgere le loro attività extrascolastiche in quanto non sono mai stati caricati esageratamente di compiti; hanno sempre avuto tempo a disposizione per svagare e anzi spesso sono stati loro stessi a richiedere di portarsi avanti a casa con qualche compito quando era necessario. Questo è un altro fattore che non ha prezzo, far trascorrere un’infanzia serena ha sicuramente a che fare con la scuola dato che i bambini e ragazzi vi passano molto tempo e qui, in Associazione Oasi, c’è sicuramente tutta la serenità di cui hanno bisogno.
Grazie di cuore!”

“Mi è piaciuto studiare epica perché è sempre emozionante fare una materia o trattare un argomento che mi ispira e l’Odissea è uno di quelli.
Una di quelle cose che non si scorderanno mai, come l’astuzia di Penelope, l’intelligenza di Ulisse, l’amore di Telemaco e…la stupidità dei Proci.”








via Legnano 1
22063 Cantù (CO)
Tel: 392 5662829
Pagina Facebook:
facebook.com/associazioneperimparareastudiare
e-mail: info@oasiassociazione.it
oasiassociazione.it


Di nazionalità russa, vive nella provincia di Bergamo dal 2014.
Laureata in Russia in Pedagogia, lavora in questo settore dal 2007. Da quando vive in Italia ha fatto diversi studi ottenendo certificati per diventare insegnante di Italiano per stranieri (principalmente russi), attività che svolge online dal 2018. Ha esperienza anche con i bambini.
È un tutor autorizzato di Applied Scholastics tramite cui utilizza l’efficace metodo di studio nel proprio lavoro. Ama aiutare le persone ad imparare e a comunicare in italiano, essendo lei stessa straniera capisce le difficoltà e l’importanza di poter capire ed esprimersi in un paese diverso dal proprio.
Impartisce lezioni private anche online. I suoi studenti superano di routine esami di italiano, esami di ammissione ad università italiane, come pure quelli relativi ai Livelli per ottenere la cittadinanza, l’esame del Livello A2 e quello B1. I suoi studenti, grazie al suo impegno durante le lezioni, trovano poi lavoro e viaggiano tranquillamente in Italia.
“Avevo problemi con l’uso delle preposizioni italiane soprattutto quelle articolate. Durante lo studio Dania spiegava tutto in modo dettagliato, usando diversi audio e video utili e divertenti dopo di che si faceva diversi esercizi pratici.
Inoltre Dania è una brava persona, molto solare e sempre gentile con tanta esperienza. Sono molto felice di aver studiato con lei. Ho alzato il mio livello di italiano.
Ringrazio molto Dania e vi consiglio di studiare l’italiano con lei. Ne vale la pena!”



Residente all’Isola d’Elba e con un solido background dal liceo classico, vanta oltre dieci anni di esperienza come tutor di metodo di studio certificato Applied Scholastics. La sua dedizione e competenza sono sottolineate dalla sua licenza con il sigillo d’oro, che attesta un elevato standard professionale.
La passione di Federico è aiutare gli studenti a scoprire come si studia in modo efficace. Non si limita a fornire supporto in specifiche materie, ma si concentra sul far apprendere una tecnologia di apprendimento incisiva. Offre, inoltre, assistenza mirata alla comprensione della grammatica italiana e dell’aritmetica, quest’ultima rivolta agli studenti delle scuole elementari e medie.
Federico opera con flessibilità, offrendo lezioni sia in presenza all’Isola d’Elba sia online, garantendo così accessibilità e comodità. Grazie al suo approccio, numerosi studenti hanno acquisito non solo un metodo di studio solido, ma anche sicurezza e totale indipendenza nello studio.
“Ho realizzato che quando parlavano delle mie difficoltà, avevo solo delle barriere allo studio. Non me l’aveva mai fatto capire nessuno prima di Federico e ora so che quando le persone mi dicevano di essere stupido si sbagliavano.”

“Grazie a questo metodo di studio ho imparato come comprendere correttamente le parole e i loro significati. Ho imparato a studiare in un modo molto più efficace rispetto a prima. Questo metodo di studio mi ha aiutato tanto ad andare meglio a scuola.”



Radici messicane e cuore italiano, appassionata di insegnamento, progettazione e amministrazione. È insegnante per vocazione, architetto di professione e artista per natura, con esperienza nei settori manageriale, imprenditoriale, ecologico, artistico e umanitario. Ama viaggiare, conoscere nuove culture e aiutare gli altri.
Fin da bambina ha mostrato inclinazione ad aiutare gli altri a comprendere concetti. Da ragazza ha sviluppato il sogno di vivere in Italia e ha pianificato un percorso che includeva studi in architettura, specializzazione in amministrazione e infine insegnamento. Durante il suo percorso professionale, ha mantenuto sempre un legame con progetti educativi. La svolta è arrivata quando ha deciso di studiare italiano, aprendo la porta a nuove opportunità.
La sua esperienza personale le ha insegnato che conoscere una lingua e avere obiettivi chiari permette non solo di comprendere meglio una cultura, ma anche di realizzare progetti e sogni. Nel 2014 ha fondato Art in Projects, una piattaforma per lo sviluppo di progetti educativi e artistici con il motto “creare per ispirare all’azione”. Nel 2016 ha avviato Più che spagnolo, una piattaforma di apprendimento della lingua spagnola con il motto “insegnare per raggiungere sogni”.
Più che spagnolo valorizza l’apprendimento attivo, incoraggiando gli studenti a partecipare al processo educativo anziché limitarsi a memorizzare informazioni. L’obiettivo è guidare gli studenti nella scoperta della lingua spagnola, condividendo l’amore per la cultura e rendendo l’apprendimento piacevole. Il fine ultimo è permettere agli studenti di comunicare in spagnolo con sicurezza e spontaneità in tempi brevi, fornendo loro gli strumenti per continuare ad apprendere autonomamente.
Ripetizioni di spagnolo
«Mi ha aiutato molto facendomi scoprire una bellezza nell’apprendere le cose che prima non conoscevo… Ho trovato le sue proposte di esercizi molto vicine a quelli che sono i miei interessi e più in generale a quello che faccio nella mia vita quotidiana.
Credo che sia stato utile anche per farmi riflettere pensando a quello che faccio nelle mie giornate cercando di esprimerlo in un’altra lingua mi sono accorto di come cose non siano scontate.
La cosa che più mi ha colpito è stata che l’utilizzo di una lingua diversa mi ha fatto vedere in modo diverso quelle che sono le mie esperienze e per questo mi è davvero piaciuto studiarla non solo per apprenderla ma anche per scoprire sempre di più come essa potesse aiutarmi a comprendere cose che altrimenti avrei dato per scontate.»

Tutoraggio: Grammatica italiana fondamentale
«Ho scoperto cose che non sapevo prima, in più nello scoprire ho capito come viene organizzata la grammatica. Anche ho scoperto come le parole comunicano tra loro e questo mi dà modo di aver comprensione. Prima era tutto un insieme di lettere, simboli e parole un po’ incasinate tra loro. Adesso c’è spazio tra una parola e l’altra, e quindi questo aumenta la propria fiducia in me stesso, l’auto-determinazione, la certezza e mi sento molto meglio.»



Laureata in Sociologia delle comunicazioni e dei Mass Media a Trento nel 2000, dal 2007 ha iniziato a lavorare come insegnante.
Inizialmente si è dedicata all’istruzione di ragazzi della scuola secondaria di primo grado presso due scuole private a Pordenone e di una di esse e’ stata titolare insieme a tre colleghe.
Nel corso degli anni, ha approfondito l’approccio didattico personalizzato, frequentando nel 2015/2016 il Corso Speciale di Differenziazione Didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria. Da allora si è dedicata all’affiancamento privato di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e di apprendimento.
Recentemente ha intrapreso un percorso di specializzazione nel recupero delle difficoltà di
apprendimento presso l’INPEF – Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare di Roma.
Oggi, in qualità di tutor autorizzato di Applied Scholastics, è titolare di un centro dove segue settimanalmente circa 15 studenti tra i 6 e i 15 anni, attraverso percorsi personalizzati orientati al recupero delle lacune scolastiche e più in generale al miglioramento del metodo di studio.
All’interno del centro tiene anche conferenze, corsi e seminari rivolti a studenti, genitori e insegnanti, incentrati sul metodo di studio di Applied Scholastics.
Il cuore del suo lavoro è aiutare i ragazzi a superare le confusioni, acquisire sicurezza e diventare autonomi nello studio.
“Ho deciso di portare mio figlio da Francesca perché aveva delle difficoltà importanti in alcune materie, soprattutto in matematica. Inoltre le maestre avevano evidenziato difficoltà comportamentali nell’attenzione e nello stare fermi in classe. Avevano suggerito la possibilità di iperattività. Con Francesca, E. ha ritrovato sicurezza, ha rafforzato l’autostima e ha colmato le lacune che aveva in matematica. Ha ritrovato serenità e ora ha un approccio positivo con la matematica. E come genitore ho imparato a capire i segnali che mio figlio manda quando è in difficoltà, potendo così dargli il giusto sostegno. Il percorso fatto con Francesca è stato eccellente e grazie a lei e al suo metodo E., oggi, è un ragazzino sereno.”

“Questo corso è stato un successo, se avessi scoperto prima che esistono queste barriere allo studio, la mia vita scolastica sarebbe stata molto più semplice e spensierata!
Ho capito di aver sempre tralasciato le parole mal comprese e di aver attribuito la colpa delle mie incomprensioni alla materia che studiavo.
Per colpa della mancanza di massa ho sempre odiato le materie che più necessitano di essere viste fisicamente e ora so di poter dare loro una seconda chance.
Sono felicissima di aver scoperto tutto ciò e non vedo l’ora di mettere in pratica ciò che ho imparato, magari riuscendo ad aiutare anche altre persone a studiare.”



Simona ha sempre avuto a cuore il tema dell’istruzione. Ha supportato i suoi figli, fin dall’inizio delle scuole elementari, praticando con loro anche l’Homeschooling.
L’esperienza è stata positiva al punto di decidere di estendere il proprio aiuto anche ad altre famiglie che hanno deciso di intraprendere questo particolare percorso scolastico.
Solo grazie al metodo di studio di Applied Scholastics, infatti, ha avuto la possibilità di comprendere che dietro ad ogni difficoltà c’è sempre un motivo ed una soluzione applicabile.
Così ha scelto di diventare Tutor di Applied Scholastics.
Oltre ad applicare con soddisfazione il metodo di studio, nel tempo ha sviluppato diverse mappe concettuali per lo studio di tutte le materie. Utilizza qualsiasi strumento didattico (anche fatto a mano) che possa rendere più comprensibile il soggetto e più facile l’esercitazione pratica (come per la matematica).
Ad oggi segue individualmente studenti dai 6 ai 15 anni, con un percorso personalizzato di recupero lacune e corso sul metodo di studio.
Inoltre organizza conferenze per genitori e insegnanti sul tema dello studio, presentando il corso: “Imparare a studiare”. È un’ottima occasione per approfondire, fare domande ed esporre le problematiche sul tema dell’istruzione. Il corso si svolge individualmente in presenza e può essere seguito sia da ragazzi (da 11 anni in su) che da genitori e insegnanti.
Crede che l’istruzione giochi un ruolo fondamentale nel futuro della nostra società e che saranno proprio i nostri figli a diventarne i protagonisti. Renderli felici e competenti vuol dire avere un mondo migliore.
Oggi ho capito che magari se sbaglio qualcosa oppure non riesco a capire le cose è solo perché non ne capisco il significato.

Oggi parlare mi ha fatto bene, non vedo l’ora di imparare qualcosa finalmente.

Siamo sempre entusiasti di raggiungere più persone e nuove città per contribuire al miglioramento dell’educazione.
In caso volessi aggiungere una tuo centro, scuola o sei un tutor/insegnante interessato al nostro metodo, contattaci e ti invieremo maggiori informazioni.